Differenti approcci per la ricerca di macchinari usati: consigli per la compravendita

Il mercato dei macchinari usati è realmente diffuso in tutte le sue dimensioni. Le fonti di approvvigionamento sono complesse, e ciascuna con i relativi vantaggi e svantaggi.

Andiamo ora a conoscere i diversi approcci per l’acquisto o la vendita di macchinari e attrezzature  usate.

Come comprare o vendere una macchina usata

Esistono tre modalitá relative alla ricerca di un macchinario industriale d’occasione.

La prima, quella più informale é rappresentata dal passaparola. Avete, per esempio, sentito parlare di un collega che sta per vendere il suo forno. È anche possibile a volte consultare il vostro sindacato o unione industriale, che spesso è una fonte di informazioni molto utili in caso di rinnovo di materiale o la nascitá di una nuova attività. Questa rappresenta una buona soluzione, ma che comprende due inconvenienti: il limite di informazioni geografiche e anche la mancanza di immediatezza e di aggiornamento. Ci sono anche le aste che a volte risultano essere molto difficili e impegnative a causa degli spostamenti. E, in generale, queste ultime propongono spesso solo un acquisto relativo ad un unico macchinario o ad un intero stock.

In secondo luogo, esistono soluzioni altamente professionali come i venditori di macchinari nuovi e usati. Per quanto riguarda i venditori di macchinari nuovi, la loro funzione non è quella di vendere macchine usate, ma a volte potrebbero aver ritirato qualche macchinario usato in permuta e quindi rimangono pur sempre una fonte autorevole da consultare. Ma, il mercato dell´usato non è la loro attività principale e di solito non offrono una vasta scelta di macchine. Meglio ancora, invece, quando si ricorre ai venditori di macchinari usati che sono i veri e propri professionisti del mercato. Qusti ultimi forniscono una vasta scelta di macchine per la scansione di diverse categorie di materiale (macchina di plastica, macchina di imballaggio, utensili, lavorazione lamiera, ecc.) Inoltre molti di loro, riparano le macchine e sono in grado di offrire una garanzia da 3 a 6 mesi.

Infine, si può anche mettere un annuncio sulla carta stampata per vendere o comprare un macchinario usato. Il vantaggio è l’apertura della portata geografica e i possibili contatti raggiungibili, ma si potrebbe incontrare qualche difficoltà per ottenere tutte le informazioni necessarie.

Comprare o vendere una macchina usata su Internet

Il primo vantaggio di Internet è l´ampiezza del raggio di azione. In effetti, i vostri macchinari acquisiscono una migliore visibilità su Internet, soprattutto se sei un professionista o un potenziale acquirente alla ricerca di un macchinario. Internet e i siti specializzati consentono un confronto e una vasta gamma di prodotti. E ‘possibile inserire annunci o cercare macchinari in maniera del tutto gratuita raggiungendo un vasto numero di utenti professionisti e avere risposte reattive ed esaurienti.

Per concludere, Internet sembra essere il modo migliore per comprare e vendere macchine usate, ma richiede una certa iniziazione per evitare errori. Numerosi siti web sono solo uno showroom per le macchine e non assicura un seguito alle vostre richieste. Non ci sono tanti siti che forniscono questo servizio, ma quelli che lo fanno come Exapro.it offrono un servizio ideale per mettere in contatto acquirente e venditore di macchinari usati, organizzare la visita del macchinario e fanno in modo che l’operazione abbia un esito positivo per entrambi i soggetti chiamati incausa.

Articoli simili:

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Current day month ye@r *