Le macchine Agie Charmilles fanno parte di quei macchinari del nostro catalogo più richiesti. Sono rare e sollevano molte domande da parte vostra.
Oggi proveremo a farvi conoscere il valore aggiunto del marchio svizzero e vi daremo qualche informazione in piú su questa società di fama mondiale, ma risponderemo anche sul perché l’elettroerosione potrebbe essere una tecnica attraente per il vostro business.
Agie Charmilles un marchio di fama internazionale
La società Charmilles è stata creata più di 150 anni fa (1852). La sua attivita’ di business principale era nella ricerca e sviluppo nel settore dei macchinari industriali. Agie e Charmilles entrambe svizzere si sono fuse nel 1982 per formare il marchio Charmilles Agie. Nel 1996, Agie Charmilles e’ entrato a far parte del Gruppo Georg Fischer GF.
Questa società genera attualmente un fatturato di 800 milioni di franchi svizzeri e vanta circa 2.715 dipendenti nel mondo. I principali vantaggi di questo marchio internazionale sono la qualità dei suoi servizi, e l’alta attività del suo reparto di ricerca e sviluppo.
Una tecnica non convenzionale e automatizzata
La tecnica dell’elettroerosione – EDM – è utilizzata principalmente per il taglio dei metalli duri ed elettricamente conduttivi. Questa tecnica comporta la rimozione di materiale dal pezzo utilizzando scariche elettriche (vedi anche il seguente articolo per una sua definizione).
E’ considerata una tecnica non convenzionale, nel senso che le tecniche quali tornitura, fresatura, rettifica o foratura sono più comunemente utilizzate nel campo dell’industria meccanica. Questo tipo di macchina è completamente automatizzata e funziona con un controllo digitale.
L’asportazione avviene pertanto ad opera di scariche elettriche e ci sono principalmente tre sottoinsiemi di tecniche di EDM.
– A tuffo: si lavora il pezzo facendogli assumere una forma complementare rispetto all’elettrodo.
– Con filo: un filo conduttore teso viene utilizzato come strumento di taglio per lavorare il pezzo di metallo;
– Per la foratura veloce: si utilizza un elettrodo tubolare per forare il metallo.
Qual’ è il beneficio fornito dalle macchine ad elettroerosione?
Queste macchine ad alta precisione consentono una maggiore produttività dovuta al fatto che la qualità dei prodotti finali è di gran lunga superiore a quella dei prodotti creati da macchine utensili tradizionali.
Il margine di errore sui prodotti finali viene meno per il fatto che queste macchine sono automatizzate in modo tale che non vi siano sbavature o errori sul prodotto durante il taglio. Apportano quindi un migliore posizionamento dei vostri prodotti che si differenzieranno per una qualità impeccabile.
Trovate le nostre macchine usate Agie Charmilles, nel nostro catalogo online di Exapro.it (soprattutto nella categoria elettroerosione a filo) e vincete la scommessa di puntare sulla qualità! Se siete alla ricerca di altri macchinari utensili non esitate a consulatre in nostro catalogo di macchinari usati industriali nella categoria macchine utensili.