Tra i vari tipi di tagli della lamiera, questo articolo si concentrerá su quello a laser.
Questa tecnica viene introdotta nei primi anni ’70 (del secolo scorso) con una potenza laser di circa 500w.
La tecnica si è fortemente evoluta se si pensa che gli attuali laser sviluppano una potenza da 3 a 6 KW e ricercatori giapponesi stanno lavorando su un laser da 30KW!
Questo metodo di taglio si è ben definito in Italia, dove vi sono ben oltre 2000 macchine di taglio laser. I marchi principali sono TRUMPF, AMADA, MAZAK, BYSTRONIC, PRIMA FINN.
Il principio è il seguente: il laser è prodotto da una matrice di CO2 (esistono altri metodi, ma questo è il più ricorrente nell’industria del taglio del metallo) e viene a sua volta incanalato e dirottato in una serie di tubi, specchi e lenti.
Successivamente, il raggio laser viene proiettato sul materiale.
Sollecitando il pezzo da lavorare, il laser fa fondere il metallo sul punto di contatto perforandolo ed effettuando il taglio.
Per rimuovere il metallo fuso con il laser si emette un gas, sovente dell’ aria compressa.
Sia fatta nota che per regolare correttamente il laser, la sua potenza necessaria dipende dallo spessore del pezzo, ma anche dal suo materiale. Ad esempio, una potenza di 4 kW può tagliare una piastra di acciaio di massimo 22 millimetri, una piastra di acciaio inossidabile di massimo 12 mm e una lastra di alluminio avente uno spessore di max 8 mm.
È da ricordare che il diametro iniziale del foro deve seguire la regola secondo la quale la dimensione minima è 0,4 volte lo spessore del foglio.
Il Taglio laser presenta molti vantaggi:
Migliora la qualità del taglio/pezzo: infatti non vi è nessun contatto e la superficie surriscaldata non supera i 0,5 mm. La precisione è migliorata col tempo anche grazie ad una riduzione del diamentro del laser.
Questa tecnologia ha un’ottimo potenziale economico e tecnico ottimizzando l’utilizzo dela lamiera.
Permette infatti di guadagnare in tempistiche grazie alla velocità e flessibilità del laser, poiché i tagli e le marchiature possono essere eseguiti durante la stessa operazione. Ecco un video che illustra l’efficienza di una macchina a taglio laser in vendita su Exapro.it:
Si risparmia anche in operazioni di rettifica, in effetti la precisione del laser rende queste operazioni superflue, dal momento che non vi sono danni sul pezzo lavorato e ben poche perdite di materiale.
L’acquisto di una nuova macchina a taglio laser è un investimento significativo ed Exapro offre macchine a taglio laser usate di ottima qualità .