La Renania Settentrionale-Vestfalia, stato federale situato nella zona occidentale della Germania, è famosa per la sua storia e la sua tradizione industriale. In effetti la regione ha sempre benificiato di grande risorse di materie prime, è la regione che si è industrializzata il più velocemente in Germania. Oggi, il “Land” (come chiamano in tedesco le regioni, gli stati federali) gode di una fama mondiale al livello della metallurgia, e soprattutto al livello della costruzione di macchine utensili asportazione e macchine di deformazione lamiera. Allora quali sono i fattori di questo successo? Come sono riusciti a specializzarsi?
Fattori socio-geografici
La Renania Settentrionale-Vestfalia è la regione più popolata in Germania con 18 milioni di abitanti, concentrati in una costellazione di grandi città, molto ben collegate fra di loro. Al livello economico, il Land è il più performante con un PIL di 540 miliardi di euro, si posiziona al 17° posto al livello mondiale. Al livello geografico invece, la RSV si trova nel cuore dell’Europa e rappresenta una vera crocevia con molti vantaggi.
Per quanto riguarda il settore della metallurgia, la regione possiede una forte concentrazione di aziende specializzate nella lavorazione del metallo (circa 600 dite), con una concentrazione più forte di Piccole e Medie Aziende al Sud della regione. Questa industria è sostenuta da numerose scuole techniche, chiamate “Fachhochschulen” e da instituti che partecipano allo sviluppo locale di questo settore, fornendo degli operai qualificati alle aziende.
L’apertura all’estero
Il settore della metallurgia in RSV rappresenta il 53.8% delle aziende di più di 20 impiegati. Questo settore di attività è molto importante per l’economia interna del paese, ma anche per gli scambi con altri paesi: è uno dei settori che si esporta di più in Germania. La regione esporta principalmente verso il Benelux ed i Paesi Bassi. Delle esportazioni che rappresentano 1793 miliardi di euro in totale e 883 miliardi di euro di macchinari. Queste esportazioni sono favorite da infrastrutture di trasporti molto ben sviluppate, ciò che permette delle consegne dei beni molto rapide. Questo è anche possibile grazie alla posizione privilegiata della regione, al confine con il Belgio, i Paesi Bassi, la Francia e il Lussemburgo, paesi che si trovano a meno di un’ora di strada. Tra le marche più famose in questa regione, possiamo citare GEA, Gildemeister e SMS, brand famosi al livello mondiale.
Tuttavia dopo l’entrata in gioco della Cina sul mercato delle macchine utensili e delle macchine di deformazione lamiera, la regione potrebbe ritrovarsi di fronte a numerosi challenge, come quello di lotare per mantenere le loro piccole e medie aziende, visto che i prezzi competitivi della Cina non permetterebbero alla regione ne di lavorare al livello locale, ne di mantenere questa relazione di prossimità con i suoi clienti, come lo fa ora.