Previsioni sul futuro dell’economia mondiale

Facciamo insieme un passo in avanti e vediamo le previsioni sul mondo industriale nel 2050. Molti studi sono stati condotti per capire meglio quale sarà l’avvenire dei paesi e continenti in qualche anno. Questo articolo si basa principalmente su parecchi studi, tra i quali uno fatto a gennaio di quest’anno dall’organizzazione PWC, che ha come scopo principale quello di aiutare e di orientare le aziende. Presente in più di 158 paesi, i 180 000 impiegati danno dei consigli in termini di assicurazione e tassi.

Evoluzione dell’economia mondiale

L’economia mondiale cresce sempre di più nel corso degli anni, e dovrebbe raddoppiare tra oggi e il 2032, e raddoppiare ancora una volta fino al 2050. Gli esperti aspettano dei cambiamenti considerevoli: la Cina dovrebbe superare gli Stati Uniti e diventare prima del 2020 la più grande economia mondiale. La Russia dovrebbe prendere il posto della più grande economia europea, superando la Germania.

I paesi emergenti in crescita

I paesi emergenti come il Messico e l’Indonesia potrebbero aver superato la Gran Bretagna e la Francia nel 2050, e la Turchia potrebbe avere un’economia più robusta dell’Italia. I paesi emergenti di oggi, come la Cina, l’India e il Brasile non saranno più solo destinazioni a basso costo, ma anche grandi mercati di consumazione. Questi paesi emergenti, anche chiamati gli E7 (Cina, India, Brasile, Russia, Indonesia, Messico e Turchia) si sviluppano molto più velocemente che i paesi del G7 (Stati Uniti, Giappone, Germania, Gran Bretagna, Francia, Italia e Canada) e la tendenza dovrebbe rimanere la stessa fino al 2050, per arrivare al risultato seguente: i paesi emergenti avranno superato facilmente i paesi sviluppati.

In breve

19 delle 30 più grandi economie mondiali dovrebbero dunque essere dei paesi emergenti. Nei top 3 ritroveremo, con gli Stati Uniti che saranno al secondo posto, due paesi emergenti: la Cina e l’India. La tendenza si invertirà se paragoniamo i dati registrati negli anni ‘70, dove i paesi sviluppati dovevano, sul lungo termine, superare ampiamente, i paesi emergenti.

Articoli simili:

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Current day month ye@r *