Il settore del packaging come l’abbiamo spesso detto, viene utilizzato in numerosi settori d’attività, sia nell’agroalimentare, che nella farmacia, la chimica, la cosmetica o ancora nel settore medicale. Oggi vorrei parlarvi delle riempitrici e vedremo insieme quali sono i nuovi usi di queste macchine e in quale industrie hanno un particolare successo.
La nuova tendenza
Le sigarette elettroniche, anche chiamate e-sigarette, fanno spesso parlare di loro nell’attualità quotidiana sia alle TV che nei giornali. Questo nuovo modo di fumare in maniera artificiale producendo vapore diventa un mercato importante e apre delle porte per alcuni settori. Basta pensare ai numerosi punti di vendita, ai diversi gusti proposti, ai discount speciali, o ancora ai posti pubblici autorizzando l’uso di queste sigarette.
C’è un aspetto pero al quale non pensiamo, un’aspetto molto importante per il marketing e per la commercializzazione: le macchine che costruiscono questi prodotti. Oggi parleremmo delle macchine che permettono di riempire le sigarette elettroniche di questo liquido. Le macchine sono ancora rari su questo mercato, il quale è ancora giovane, ma le opportunità possono essere create facilmente: come lo sappiamo, le riempitrici industriali di liquidi posso avere diversi usi e soprattutto possono essere adattate e modificate per rispondere a questo bisogno. Le richieste per queste macchine sono sempre più numerosi perche gli utenti che vogliono avviare un business in questo settore sono tanti!
E il leader è…
Una zona del mondo che sembra aver preso questa novità come una bella opportunità e che si è lanciato su questo mercato senza perdere tempo è l’Asia, in particolare la Cina. E’ in questa zona che ritroviamo la maggior parte delle macchine per riempire le sigarette. I costruttori propongono le riempitrici, oppure anche la linea completa (con l’etichettatrice, la tappatrice, la confezionatrice,…). Per rimanere leader su questo mercato, i costruttori asiatici propongono delle macchine alle norme CE e penetrano nel mercato europeo facilmente, senza che ci siano troppi concorrenti per ora. Inoltre, le macchine sono costruite su misura per permettere ai clienti di riempire le sigarette alla cadenza augurata.
Questo mercato si sviluppa per il momento soltanto per le macchine nuove e è principalmente vantaggioso per i costruttori che hanno decido di avviare un’attività specializzata in questo campo, proponendo ai clienti dei prezzi competitivi (tra i 30 000 e i 50 000 EUR per una riempitrice del genere). L’Asia è la zona precursore, ma l’Europa riuscirà forse a ricuperare il suo ritardo proponendo presto delle macchine usate a dei prezzi capaci di sfidare la concorrenza asiatica.