Stampaggio plastica: le presse ad iniezione

Il processo di iniezione della plastica, chiamato anche stampaggio plastica è un processo che coinvolge il termoplastico. Questo consiste nel formare un pezzo di plastica dapprima attraverso il riscaldamento del materiale per poi ammorbidirlo prima ancora di iniettarlo in uno stampo attraverso una pressa. Infine, il componente viene raffreddato e il pezzo avra’ acquisito la forma desiderata.

Un esempio di pressa ad iniezione BM BIRAGHI SINTESI 300 con Robot Piovan Star T1000e attualmente in offerta speciale su Exapro e visibile in produzione presso utilizzatore in Italia.

CONTATTA IL VENDITORE DI QUESTA PRESSA AD INIEZIONE

Sotto è rappresentato uno schema di una comune pressa di stampaggio ad iniezione:

1. piano fisso
2. colonne
3. piano mobile
4. piano fisso di iniezione
5. rullo di riscaldamento/iniezione
6. vite
7. gruppo di iniezione
8. chiusura
9. controllo/comando
10. telaio
11. gruppo idraulico

 

Diverse caratteristiche sono fondamentali per una pressa ad iniezione:

– La potenza di chiusura: principalmente data in tonnellate, ha un impatto diretto sul volume e sul peso di iniezione.
– Il passaggio di apertura: rappresenta la lunghezza massima del materiale iniettabile.
– Il passaggio tra le colonne: rappresenta la larghezza massima del materiale iniettabile.
– Il diametro della vite: durante la fase di plastificazione, è la vite che ruotando scioglierà e fondera’ le parti di plastica. Durante la fase di iniezione, la vite blocca il materiale iniettato nello stampo.
– La pressione di iniezione
– Il volume di iniezione
– Il peso iniettabile

 

 

 

 

Ecco un link per vedere un video su questo tipo di macchine all’opera.
Queste macchine ad iniezione sono utilizzate in vari settori come l’automotive, giocattoleria o industria elettronica.

È possibile trovare qualsiasi tipo di pressa ad iniezione usata da 30 tonnellate a 1300 tonnellate sul mercato virtuale delle macchine usate Exapro.it.
Se siete interessati ad un marchio specifico è possibile sfogliare le macchine disponibili come ad esempio: Arburg, Battenfield, Billion, Demag, Engel, Ferromatik, Krauss Maffei, Negri Bossi, Netstal, Sandretto.

Articoli simili:

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Current day month ye@r *