La Spagna in prima linea nell’industria del packaging e confezionamento

Il blog di Exapro affronta oggi una breve descrizione dell’importanza del settore del packaging e del confezionamento in Spagna, l’idea è di dare una panoramica del settore  in un mercato che cambia e volge verso lo sviluppo sostenibile e verso nuove opportunità.

Come ci si può attendere, la più importante area industriale spagnola per l’industria del packaging è la Catalogna, con un centinaio di aziende nel settore. Tutti i settori ed i materiali sono rappresentati in questa regione: da legno al cartone, dalmetallo alla plastica fino al vetro.

La penisola iberica è il leader mondiale nella produzione di macchine confezionatrici orizzontali per imballaggio flessibile, ma che cosa è esattamente il “packaging” quando si parla di industria?

Diversi tipi di packaging sono disponibili:

Imballaggi di metallo, “Latas de aluminio” nella lingua di Cervantes, contenitori e strumenti di marketing innovativi, l’industria ha 41 aziende e circa 5.000 dipendenti.

Imballaggi in vetro: che gli spagnoli apprezzano molto per la leggerezza e l’eleganza.

 

 

 

 

 

 

 

Imballaggi di plastica: per il 40% destinati a prodotti alimentari, e 20%  per bevande.

Imballaggi in cartone: ogni spagnolo ne consuma 56 kg all’anno in media.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Imballaggio in legno: la maggior parte delle aziende e’ concentrata nel sud del paese, 1650 è il numero di aziende legate al settore del packaging. I Rivenditori di macchine per l’imballaggio usate sono un anello fondamentale  di questa filiera molto attiva, che consentono il recupero intelligente di macchine di cui non possiamo più farne a meno.

Evoluzione del settore

Nuovi materiali vengono continuamente inventati per una maggiore adattabilità e la tracciabilità dei prodotti (il riciclaggio diventa essenziale). Exapro cerca nel suo piccolo di contribuire a questo sforzo, con il suo mercato virtuale di macchinari usati.

I modelli di consumo che cambiano rapidamente soprattutto con il “cibo pronto da mangiare”, le aziende sono costrette a cambiare regolarmente il loro sistema di imballaggio e le loro tecniche di confezionamento. Nel contesto attuale, i produttori si stanno muovendo logicamente verso il mercato dell’ usato. Lo sforzo congiunto verso il riciclaggio contribuisce a questa tendenza, gli acquisti alternativi come opportunità diventano molto popolari, soprattutto per gli investimenti in macchinari di produzione come ad esempio linee di confezionamento, linee di assemblaggio e di altri involucri, macchine blister o cellofanatrici

Per Exapro l’idea è quella di fornire agli utenti europei la più completa e rilevante scelta per sostenere i produttori a sviluppare la loro produzione. Noi forniamo un gran numero di macchine per l’imballaggio usate, ecco due esempi disponibili nel nostro catalogo on-line:

Una macchina di taglio e confezionamento WILL (Larghezza: 1700 mm Velocità: 200 m / min, Larghezza: 8 sacchetti)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E … una macchina confezionatrice per compresse LOESCH 250g

 

 

 

 

 

Per accedere al nostro catalogo di macchine per il confezionamento e il packagin cliccate qui.

E per tutti gli altri macchinari industriali usati cliccate sull’indirizzo www.exapro.it

Articoli simili:

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Current day month ye@r *