Regolamento CE per l’acquisto e la vendita di macchinari industriali usati

Qualunque cosa sia, un macchinario nuovo di zecca o una macchina di seconda mano, un materiale industriale deve essere conforme ai requisiti che ne regolano l’utilizzo. Per questo motivo possiamo trovare diversi criteri che garantiscono l’adeguatezza della macchina alle norme esistenti. Nel nostro caso, rivolgeremo la nostra attenzione al caso dei macchinari industriali usati. Diverse situazioni possono essere evidenziate: se la macchina viene acquistata all’interno del territorio dell’ Unione Europea o al contrario fuori dall’UE

All’interno dell’Unione Europea

Nella zona UE, si dovrebbe verificare la marcatura CE di conformità. La marcatura CE è applicabile per tutte le macchine presentate dall’articolo R 4312-1 del codice del lavoro europeo. E ‘anche importante chiedere il manuale di istruzioni della macchina che garantirebbe un uso ottimale delle apparecchiature e l’approccio migliore da parte degli utilizzatori finali.

Si dovrebbe anche chiedere al venditore di un certificato di conformità che combinato ad una revisione tecnica dovrebbe garantire il buon funzionamento dell’apparecchiatura. Altre importanti informazioni si dovrebbero chiedere come la prima volta della messa in servizio della macchina e i precedenti utilizzatori. Ovviamente oltre a questi piccoli accorgimenti e’ bene richiedere tutte le informazioni possibili prima di acquisire l’apparecchiatura.

Al di fuori dell’Unione europea

Se si decide di acquistare una macchina usata al di fuori dell’Unione Europea, le esigenze sono diverse. Infatti, in questo caso, la macchina è considerata alla pari di un’acquisto del nuovo secondo l’articolo R.233-49-3 indipendentemente da quale sia la prima messa in servizio dell’apparecchiatura. Essa deve rispettare i criteri di una macchina nuova di zecca e l’articolo  L.4311-1 vieta la messa in servizio di un apparecchio non conforme. La macchina deve essere identificata con l’etichetta CE, fornita con una scheda tecnica e deve rispettare la dichiarazione di conformità CE.

Quando si tratta l’acquisto di una macchina usata all’interno della zona UE, si dovrebbe innanzitutto capire la prima volta che la macchina ha iniziato a lavorare e di conseguenza la sua origine. Al contrario, una apparecchiatura al di fuori dell’Unione Europea tutte le macchine acquistate sono considerate come macchine nuove di fabbrica e devono quindi essere revisionate per ottenere la conformita’ CE prima dell’acquisto stesso.

Se si desidera avere ulteriori consigli riguardo l’acquisto di una macchina usata, si potrebbe anche leggere l’articolo “Exapro ti guida nell’acquisto dei macchinari usati – Parte I” oppure se interessati a vendere il vostro macchinario usato contattateci oppure fatelo direttamente aggiungendo gratuitamente la vostra offerta al seguente link: aggiungere macchinari.

Articoli simili:

  1. L’acquisto di macchinari industriali usati è sempre più richiesto ed è bene affidarsi ad aziende certificate e attente, che offrono macchine controllate e in regola. Mai affidarsi a venditori poco servi, il prezzo troppo basso è molto spesso un indizio da non sottovalutare per evitare spiacevoli sorprese.

    Reply

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Current day month ye@r *